An overview of my work
This is perhaps the most worldwide known work performed during my professional life, as proved by my 124 papers or lectures and the 233 press articles on the subject. It began in 1972, soon after I had joined Cselt (Center of Studies & Laboratories of Telecommunications) in Turin, Italy. My previous job was with GT&E Italy in Milan, where I had worked for about 20 years as a researcher in the fields of microwave (terrestrial and satellite) telecommunications and related measuring equipment. My work on optical communications ended in 1989 when I retired, and therefore lasted about seventeen years.
When I came to Turin, in 1972, I was struck by the peculiar atmosphere of this city: people seemed not to care of the time needed to do things: their general mood was “do it well”, contrary to other cities of the industrial regions of Italy, where the dictate was “do it quickly”. I thought that this had probably originated from the habits of the “Suppliers of the Royal House” at the time when Turin was the capital of Italy under the Kingdom of Savoy. I was so impressed, seeing a car technician adjusting the doors of a Lancia until they closed with a soft touch of a finger, or a seamstress adjusting a fashion dress until it perfectly fitted the body of a lady, or a chocolate maker repeatedly refining his chocolate cream until it was quite impalpable, that I literally fell in love with Turin, as the most longed for place to do advanced research. In fact, Turin had been the cradle of scientific and technological advancements in the fields of radio, television, computing, medicine, astronomy, car styling, fashion, as well as one of the most industrial cities of Italy.
To let you understand how my work on optical communication started, I must recall that, after the pioneering paper by Kao and Hockham of 19661, it was Corning Glass Works—a non-telecommunications company, widely known for its Pyrex® pottery—who, in 1970, succeeded in manufacturing optical fibers with low enough attenuation (< 20 dB/km) to be used for telecommunications2. The Corning’s fibermaking process was protected by patents and, in order to conquer the major part of the then emerging market, they managed to sign timely contracts with the major cable manufacturers of the world. Contracts were signed with Western Electric Cable Works in the United States, Furukawa Electric in Japan, Standard Telephones & Cables (STC) in the United Kingdom, Siemens A.G. in Germany, Câbles de Lion in France, and Industrie Pirelli in Italy. Cselt acted as an intermediary between Corning and Pirelli, since the head of our Laser Department, Leonardo Michetti, had met his colleagues at Corning in various conferences. Cselt entered into the contract with Corning and Pirelli with the task of studying applications of optical fibers in actual telecommunications networks. This contract was signed on October 15, 1973.
By favorable coincidence, Cselt had already gained experience in the field of optical communications, though limited to laser transmission through the atmosphere. In fact, since 1965, Cselt had successfully established a He-Ne laser link between its premises in Turin and Mount Maddalena, over a distance of 6.6 km (Fig. 1). On this link, 12 PCM telephone channels had been transmitted in 1965 and 24 PCM telephone channels in 19673. As known, however, optical communications through the atmosphere was impracticable in bad weather and therefore the possibility of using instead optical fibers as a transmission medium was very welcomed. Moreover, Cselt could boost a remarkable know-how and experience in about all fields of telecommunications, i.e., in addition to transmission (by either radio or physical carriers), in switching, coding, end-user terminals, CAD, and solid state technology.
Fig. 1. Spot of the laser beam emitted at Cselt, as seen from Mount Maddalena (1965).
The collaboration between Cselt and Corning was very fruitful, since Cselt engaged in a thorough system study early enough to allow Corning to optimize their fiber design. I personally made that study, in collaboration with Dr. Luigi Sacchi of Cselt and presented it (in Italian) at the IIC conference in Genoa of 1975, where it was awarded as “the best scientific paper" of the conference4. From the conclusions of this study, Corning designed a new graded index fiber that they informally named "Catania's fiber" to acknowledge my contribution.
Another valuable Cselt contribution to the contract was the environmental testing of the first optical cable constructed by Pirelli with Corning fibers, that was named COS 1. The acronym COS means "Experimental Optical Cable" ("Cavo Ottico Sperimentale" in Italian). The optical cable used in the COS 1 experiment was laid down by Sirti, a subsidiary of the Cselt holding company, STET (now Telecom Italia), in March 1976, with the same techniques as used in intercity routes. It was equipped with four multimode, step-index fibers and two graded index fibers, exhibiting attenuations ranging from 4 to 9 dB/km. It was 984 m long and was laid down in three turns in an approx. 150 m long trench , dug in the lawn of the Cselt premises (Fig. 2).
Fig. 2. Layout of COS 1 optical cable within the Cselt premises.
The experiments conducted by Cselt on the COS 1 cable mainly consisted in the measurement, at certain time intervals, of attenuation, dispersion and crosstalk of the various optical fibers contained in the cable, and in the investigation of their correlation with the environmental conditions, such as temperature, humidity and vibrations, as measured by suitable sensors. Radioactivity of the soil in the trench was also measured, before the cable laying. We presented the results of the first 6-months trials in a paper at the 2nd ECOC (European Conference on Optical Communications) in Paris, 27-30 September 19765. The results of these tests (which continued for another year, up to the end of 1977) were very encouraging and, therefore, a second field experiment, called COS 2, was planned at once, to test a second optical cable in urban areas, aimed to operate in actual service with PCM telephony. A third experiment, named COS3/FOSTER, was made a few years later in the urban area of Rome, over a 16-km route of ASST, a Government-owned telephone company, operating in the long-distance network. An overview of these three experiments is reported in an invited paper at the International Conference on Communications (ICC ‘80) in Seattle, WA, June 1980 6.
Fig. 3. Layout of COS 2 optical cable between the Stampalia and Lucento telephone exchanges in Turin.
The laying of the COS 2 cable, mostly done through the urban ducts of the Italian Telephone Company SIP, also of the STET Group (now Telecom Italia), was completed on 15 September 1976, thus representing the first optical cable in urban areas of the world. The main cable, equipped with 3 graded-index fibers, supplied by Corning Glass Works, was manufactured by Pirelli and laid down by Sirti, with proprietary processes. It connected the Stampalia and Lucento exchanges of SIP over a distance of four kilometers (Fig. 3). An extra loop-cable, 1 kilometer-long, also made by Pirelli and laid down by Sirti, was equipped with seven fibers, four supplied by Corning and three made by Cselt with MCVD (Modified Chemical Vapor Deposition) technique. By putting the various fiber strands in cascade, it was possible to set up systems with lengths variable from one to seventeen kilometers.
An ingenious splicing device, patented by Cselt, the Springroove® joint7, consented to join all the fiber strands in a short time. As shown in Fig. 4, the two fiber ends to be joined were manually made sliding in a groove obtained by means of two adjacent (accurately polished) steel cylinders. A superimposed frame, featuring two protruding springs, would keep in place the two ends, which were then glued with a drop of a special glue featuring about the same refracting index as the fiber core. The size of the Springroove® joint was only 1,5 by 0,5 centimeters and the splicing could be quickly executed, with naked eye, by an ordinary worker after a brief training. Differently from other competitive devices, it did not require micromanipulators or microscopes, or local or remote check, though featuring an average loss of only 0,05 dB.
Fig. 4. Exploded view of the Springroove® joint.
The responsibility for the whole COS 2 project was of Cselt Laboratories, who also developed the electronic, and optoelectronic equipment, as well as innovative optical measuring devices 8. On the aforesaid route Cselt successfully tested a number of digital transmission systems, which were amply illustrated at the early ECOC and IOOC9 Conferences. More precisely (Fig. 5), a first 34 Mbit/s system over 10 km was reported at the 2nd ECOC in Paris (September 1976)10; a 140 Mbit/s system over 9 km span was reported at the 1st IOOC in Tokyo (July 1977)11; a 560 Mbit/s system over 6 km span was reported at the 4th ECOC in Genoa (September 1978)12. Cselt was also active in participating to the organization and in establishing the rules of the early ECOC and IOOC Conferences.
As can be seen from the vast bibliography included in the following, the COS 2 experiment met with a stunning echo in the Press, both technical and non-technical, in addition to appreciation for our research bestowed to us at international conferences. With my surprise, I was appointed General Manager of Cselt in December of 1976, as a recognition of the leading role sustained in that research. This notwithstanding, I mostly acted, thereafter, as an orchestra conductor rather than a general manager, since I continued to exercise my technical competence and my international vision to foster research and make it known internationally.
Fig. 5. Early achievements in fiber optic communication systems.
Fig. 5 shows how many organizations were active to achieve higher and higher bit-rate and span values in the early years of optical fiber communications. As can be seen, Cselt Laboratories were often heading the way. It must be stressed that the above results could not be achieved without the aforementioned accurate and extended system study. In fact, the renowned paper by Kao and Hockham, being mostly concerned with the transmission medium (more specifically, with monomode step-index fibers), was crucial to fiber manufacturing but was insufficient for system design. What we needed was to evaluate the repeater spacing vs. bit-rate in relation to the available fiber types (multimode step-index or graded index fibers) and to the available optoelectronic devices (LEDs, S-LEDs, lasers, p-i-n or avalanche photodetectors, of various materials and structures), for a given bit-error-rate (say 10—9). This study was performed very early in time to permit Cselt to successfully develop the various systems described above.
We also filmed all the phases from fiber manufacturing at both Corning and Cselt, to cable manufacturing at Pirelli, laying and splicing in Turin by Sirti, and final system set up and testing by Cselt. This TV-documentary was awarded the “Silver Antenna” prize at the 3rd International Film Festival on Telecommunications and Electronics, Telecom ‘79, Geneva, 20-26 September 1979 13.
In addition to papers published in the main technical magazines or presented at the main specialized Conferences around the world, Cselt researchers issued the first complete handbook on Optical Communication (6000 copies of which were sold in the United States)14 and a monthly technical magazine, Cselt Technical Reports, both in English (Fig. 6). Many favorable reviews were issued for our book.
Fig. 6. Handbook of “Optical Fiber Communication” and a sample of “Cselt Technical Reports.”
Cselt researchers were also awarded a number of prizes. I personally received the IEEE Fellowship of the Institute of Electrical and Electronics Engineers, the Marconi Prize of the Italian Electrical Association (AEI) and the First Eurotelecom Prize by the European Union, delivered to me by H. M. the King of Spain, Juan Carlos 1º. This latter prize was bestowed in recognition of the leading role of Cselt in setting up the specifications and in participating to the execution and evaluation of the RACE (Research on Advanced Communications in Europe) project of the European Union, aimed to establishing the so-called Integrated Broadband Communication (IBC), largely based on optical fibers, through the harmonization of the various national projects (Fig. 7).
Also noteworthy was the invitation of the London’s Royal Society to present the results of the above investigation 15.
Fig. 7. Two logos and mottos of the "Integrated Broadband Communication" (IBC) project of the European Union.
When I was about to retire, in November of 1989, Cselt Laboratories had gone far ahead the early achievements recalled in this note:
Times changed, however, and the main Associate Company sponsoring our research lost interest and motivations in funding advanced research. It was objected that we had gone too far and that those achievements were not of instant interest to the company. An analysis of the reasons for this undoubtedly painful change is reported in one of my last papers, invited at the IOOC '89, Kobe (Japan) just before my retirement19.
On the other hand, research is like an endless mountain, where we climb, we pause, and climb again, each time discovering wider and unexpected horizons, which, if, on one hand, deprive us of the joy of having reached the end, on the other hand they reward us with the joy of feeling each time nearer to the Creator of all that we are allowed to comprehend.
But, of course, there are people who prefer the seaside. . . .
___________________
1 Kao, K. C.; Hockham, G.A., Dielectric-fiber surface waveguides for optical frequencies, Proc. IEE, Vol. 133, No. 7, July 1966, pp. 1151-1158.
2 Kapron, F. R.; Keck, D.B.; Maurer, R.D., Radiation losses in glass optical waveguides, Conference on “Trunk telecommunications by guided waves”, 29 Sept.-2 Oct. 1970, London, published in Appl. Phys. Lett., vol. 17, Nov. 1970, pp. 423-425.
3 G. Tamburelli, Collegamenti telefonici via laser, Elettronica, No. 4, 1966; G. Tamburelli, Collegamenti sperimentali telefonici via laser, Elettronica, No. 3, 1968.
4 Catania, B., Sacchi, L., Progetto di collegamenti numerici in fibra ottica, XXIII Convegno Internazionale delle Comunicazioni, IIC, Genoa, October 9-11, 1975, p. 363-379 of Conference Proceedings. Also printed in “Cselt Rapporti Tecnici, No. 1, March 1976, p. 33-39.
5 Catania, B., Michetti, L,; Tosco, F., Occhini, E. and Silvestri, L,: First Italian experiment with buried optical cable, 2nd ECOC (European Conference on Optical Communication), Paris, September 27-30, 1976, p. 315-322 of Proceedings.
6 Buzzelli, S., Catania, B., Gagliardi, D., Tosco, F., Optical Fibre Field Experiments in Italy: COS1, COS2, and COS3/FOSTER, Invited paper, International Conference on Communicatiom – ICC ’80, Seattle, WA, June 1980, Conference Records, Vol. 3, p. 38.9.1-5. CH 1506-5/80/0000-0182$00.75 ©1980 IEEE. Also printed in "Cselt Rapporti tecnici" Vol. VIII - No. 3 - September 1980, p. 121-127.
7The Springroove® joint was invented by Giuseppe Cocito of Cselt and patented in Italy as: Cocito, G., Dispositivo per la giunzione di fibre ottiche, Italian Patent No. 1082810, of 10 May 1977. The Springroove® trademark was filed on 24 January 1978. Both were extended to eighteen countries of the world. The US patent "Device for splicing optical fibers and cables" was filed on 5 May 1978 and granted on 23 June 1981 as US Patent No. 4,274,708.
8 A backscattering measuring instrument, patented by Bruno Costa and Bruno Sordo of Cselt, was subsequently produced and sold worldwide by Anritsu.
9 The IOOC (Integrated Optics and Optical Communications) Conference, after its 30th venue in Yokohama (Japan), in 2007, has merged with OECC (Opto-Electronics and Communications Conference).
10 Fausone, A., Rosso, G., Veglio, G., Repeater for 34 Mbit/s transmission system over optical fibre, 2nd ECOC, Paris, September 27-30, 1976, p. 351-356 of Proceedings.
11 Catania, B., Recent Advances in Optical Fibre Research at Cselt, International Conference on Integrated Optics and Optical Fiber Communication (IOOC), Tokyo, July 18-20, 1977.
12 Fausone, A., Sacchi, L., First 560 Mbit/s trials on COS 2 optical cable, 4th ECOC, Genoa, September 12-15, 1978, p. 564-573 of Proceedings.
13 Communicating with light (“Comunicare con la luce”), TV Documentary by Cselt, awarded the “Silver Antenna” prize at the 3rd International Film Festival on Telecommunications and Electronics, Telecom ‘79, Geneva (CH), September 20-26, 1979.
14 Technical Staff of Cselt, Optical Fibre Communication, McGraw Hill Book Co., New York, NY, 1981.
15 Catania, B., Optical Technology and Network Requirements, Lecture at The Royal Society, London, June 29, 1988, Phil. Trans. R. Soc. Lond., A329, 9-21 (1989) p. 9-21.
16 Barbiani, A., De Bortoli, M., Moncalvo, A., Oddone, M., Sistema TAT-8, il primo collegamento sottomarino transatlantico in fibra ottica ("TAT-8, the first underwater transatlantic link with optical fibers), Elettronica e Telecomunicazioni, Year XXXIII, No. 4, 1984, p. 162-168.
17Catania, B., Towards Transoceanic Repeaterless Optical Links, invited paper, 5th National Symposium onOptical Fibres and their Applications, Polish Academy of Sciences, Warsaw (PL), 21-23 February 1989. Published on SPIE Vol. 1085, 1990 p. 1-12.
18 Catania, B., Limiti fisici alla trasmissione con fibre ottiche, Lecture at “1° Convegno Nazionale sulle Tecniche Fotoniche per l'Informazione” (FOTONICA `89), jointly organized by AEI and CNR, Santa Margherita Ligure (GE), 14-16 March 1989. Printed in Alta Frequenza, Rivista di Elettronica, vol. 1, no. 2, 1989, April-June 1989, p. 71-79.
19 Catania, B.,Optical Technologies and Telecommunication Strategy, Invited Paper. Seventh International Conference on Integrated Optical Fiber Communication (IOOC ‘89). Kobe (J), 18-21 July 1989. Printed in CSELT Technical Reports, Vol. XVII No. 5, October 1989, p. 325-328.
[Invited or prize-awarded papers and Keynote Addresses marked in red]
[Foreign press articles are marked in red]
1. Nuove vie per le telecomunicazioni—La Pirelli sta
ultimando le ricerche per fibre ottiche e guide d’onda,a cura di Paolo Mastromo, Il Sole 24 Ore, 11 marzo 1976
2.
Comunicaciones Ópticas, por J. V. Atin Balbas (CIE-CTNE), Revista de
Telecomunicación, Giugno 1977, p. 19 seq.
3.
È il primo esperimento del genere in Italia —
Adesso Torino parla sul vetro (con un nuovo cavo della Sip), La Gazzetta del Popolo, 10 settembre 1977
4.
A Torino esperimenti con le fibre ottiche, ANSA, Roma, 15 settembre 1977
5.
Telefoni: Sistema di trasmissione in fibra ottica, AGI, Roma, 15 settembre 1977
6.
Torino: Installato cavo ottico SIP-Cselt, ADNKRONOS, Torino, 15 settembre 1977
7.
A Torino un cavo telefonico sperimentale, Il Giorno, 16 settembre 1977
8.
Per le comunicazioni «fantascienza applicata», Avvenire, 16 settembre 1977
9.
Con un cavo in fibra di quarzo—Avveniristico
esperimento di comunicazione telefonica, Il Tempo, 16 settembre 1977
10.
Per la prima volta in Italia un cavo ottico fra centrali
telefoniche, Vita 16
settembre 1977
11.
Si potenzia la struttura telefonica, Il Popolo, 16 settembre 1977
12.
Installato a Torino il primo cavo in fibra ottica per
trasmissioni, Il Sole, 16
settembre 1977
13.
Installato a Torino un cavo ottico fra due centrali SIP, Il Giornale di Calabria, 16 settembre 1977
14.
Fibre ottiche per le comunicazioni telefoniche, Roma, 16 settembre 1977
15.
Esperimento a Torino— Cavi ottici nel futuro dei
telefoni, Giornale di
Sicilia, 16 settembre 1977
16.
Primo esperimento in Italia—Cavo-Sip al quarzo “sopporta”
ottomila telefonate contemporanee, La Gazzetta del Mezzogiorno, 16 settembre 1977
17.
Installato a Torino il primo cavo in fibra ottica per
trasmissioni, Il Sole 24
Ore, 16 settembre 1977
18.
L’Esperimento coordinato dallo Cselt e SIP del Gruppo
IRI-STET—Per la prima volta in Italia un cavo ottico fra centrali
telefoniche, Il Fiorino,
16 settembre 1977
19.
Cavo a fibra ottica (Industrie Pirelli) per telefoni, Corriere della Sera, 17 settembre 1977
20.
Ora si telefona con i cavi ottici, La Stampa 23 settembre 1977
21.
Fibers—Telephone messages have been carried more than 5 ½ miles over an optical cable … in an experiment conducted
in Italy by Cselt …, Telecommunications, Vol. 43, No. 18, September 26, 1977
22.
Installato
a Torino il primo cavo in fibra ottica per trasmissioni, Corriere italo - brasiliano, San Paolo, 26 settembre 1977,
p. 10
23.
Telefonate con la luce attraverso il vetro, ANSA, Roma, 6 ottobre 1977
24.
In funzione a Torino un cavo telefonico sperimentale a
fibre ottiche, AGI, Roma,
6 ottobre 1977
25.
Press Conference by Cselt, Pirelli and SIP, Rome, 6 October 1977
26.
Cavi telefonici in fibre ottiche, Il Sole 24 Ore, 7 ottobre 1977
27.
In un filo di vetro la voce del telefono—A Torino
da un mese le conversazioni avvengono con questa nuova tecnica che utilizza
segnali di luce, La Nazione,
7 ottobre 1977
28.
Presentata alla stampa l’esperienza di Torino—Ora
si telefona con i segnali luminosi, L’Unità, 7 ottobre 1977
29.
Telefonate con la luce: i fili sono di vetro, Il Messaggero di Roma, 7 ottobre 1977
30.
Un sistema della Sip per aumentare le linee, Il Giornale, 7 ottobre 1977
31.
Realizzato dallo Cselt del Gruppo Stet—In funzione
a Torino un cavo telefonico sperimentale a fibre ottiche, Il Fiorino, 7 ottobre 1977
32.
Si telefonerà attraverso un «capello» di vetro, Roma, 7 ottobre 1977
33.
Telefonate su un filo di vetro, Roma, 7 ottobre 1977
34.
Esperimento a Torino—Telefono “luce e vetro”, La Stampa, 7 ottobre 1977
35.
New High Speed Optical Fiber Transmission System Is Field
Tested in Italy, Press Release, News Service, Washington, DC, October 13, 1977
36.
Le parole viaggeranno con la luce, di Franco Cianflone, Corriere della sera, 25 ottobre
1977
37.
Fiber optics, LSI expand system
capacities, Electronics, October 27, 1977, p. 126
38.
Italians test first optical fiber cable, Telephony, October 31, 1977, p. 47 [in
the same issue, p. 9: Corning goes into
full production of optical waveguides]
39.
Le
Fibre Ottiche sostituiranno il rame?,
Elettronica Oggi, N. 10, Ottobre 1977
40.
Teletrasmissioni—Per liberarsi dal rame, Successo, N. 10, Ottobre
1977
41.
Conversare con la luce, Elettrificazione, N. 10, Ottobre 1977
42.
Funziona a Torino il telefono a fibre ottiche, a cura di E. Carminati, Tecnologie Elettriche (rivista
ufficiale dell’ANIE), N. 10, Ottobre 1977, p. 72-77
43.
Le
Fibre Ottiche sostituiranno il rame?, Elettronica Oggi, N. 10, ottobre 1977
44.
A Torino il ministro delle Telecomunicazioni Chung
Fu-Hsiang—La Cina userà i cavi SIP?, Gazzetta del Popolo, 5 novembre 1977
45.
La voce corre in fili di luce, Mondo economico, N. 44, 19 novembre 1977
46.
L’Italia installa il primo cavo a fibra ottica. Sono in
corso le prove a 140 Megabit, Communications International, November 1977
47.
Italian telephone system tests 140 Mb/s
optical link, Microwaves, November 1977, p. 28
48.
Italy install first fibre cable—140 Mbit/s trials in
progress, Communications International, November 1977
49.
Optical Cable Used in Italy, Microwave
Journal, November 1977, p. 208
50.
Optical
fibres telephone link in operation in Turin, TE International, November - December 1977, p. 30-33
51.
Dramatic growth in optical communications, Computer
Weekly, (December 1977?)
52.
Le fibre ottiche — Minuscoli “canali” di vetro, La Stampa. 31 gennaio 1978
53.
Esperimenti con cavo di fibre ottiche, Costruzioni N. 266, febbraio 1978
54.
Europe looks to fiberoptics for telephone expansion, Laser Focus, February
1978, p. 68-80 : «A nine-kilometer link in Turin, being tested by Pirelli SpA for the
Italian telephone system, appears to be the longest in Europe …»
55.
Una invenzione tecnica di grande portata—Le fibre
ottiche—Un nuovo sistema di trasmissione delle comunicazioni, a cura di Tullio Filtri, Il Carabiniere, (marzo 1978)
56.
Esperimento Cos 2: un cavo con fibre ottiche di 9 km
posato e provato nella rete telefonica di Torino, Sistemi di Telecomunicazioni, marzo 1978, p. 25
57.
Versuche mit Glasfaserkabeln auch in Italien, Nachrichten
Technische Zeitung, April 1978, p. 252
58.
A Genova
la conferenza sulle comunicazioni ottiche [12-15 settembre 1978], Il Corriere Mercantile, 7 settembre 1978
59.
A Genova
conferenza europea sulle fibre ottiche [12-15 settembre 1978], Il Secolo XIX, 12 settembre 1978
60.
Un filo di
vetro per il telefono, Il
Lavoro (Cronaca di Genova) 13 settembre 1978, p. 7 [Mostra]
61.
Al
Margherita convegno internazionale sulle comunicazioni ottiche—Il futuro
delle informazioni, Il
Giornale (Cronaca di Genova), 14 settembre 1978, p. 8 [Mostra]
62.
Cselt—La
ricerca oggi e nel prossimo futuro nell’incontro Cselt-Consociate, Cronache del Gruppo (STET), n. 24, dicembre 1978, p. 32
63.
Focus on
Fiberoptic Communications—Field tests in Europe—An LF meeting
roundup from Genoa, Laser
Focus, December 1978, p. 36-41: «Three countries begin telephone transmission
at 34 Mbit/s as data rates of 1 Gbit/s are reached in the laboratory … 560
Mbit/s transmission by Cselt, the Centro Studi e Laboratori
Telecomunicazioni in Turin …»
64.
Optical
fibers are the future of communications—The Fourth European Conference on
Optical Communications left no doubt in the minds of the 600 participants that
optical fibers will lead the way. Here’s a full report from Telephony European
Editor []R. J. Raggett],
Telephony, December 1978, p. 118-122, 150. [fully quoting Catania’s keynote
address at Fourth ECOC in Genoa]
65.
Un video
per tutti i gusti—Il futuro è cominciato anche da noi, Selezione dal Reader’s Digest,
febbraio 1979, p. 74-78 [cita cavo SIP in Torino]
66.
Se non lo
sai interroga il televisore, a cura
di Italo Cammarata, Espansione, Maggio 1979, p. 94-98 e seq [cita esperimento
di Torino e calcolatore che parla]
67.
Notizie
generali sullo Cselt e la sua ricerca, Note dattiloscritte di Basilio Catania per una
presentazione o intervista datata 13 maggio 1979
68.
Cselt—Bell Labs Italian Style, Report by Philip Fire, “European Scientific Notes,”
London, Office of US Naval Research Branch Office, London, UK ESN 34-7, 31 July
1980
69.
Cosa fa lo Cselt, a cura di Piero Bianucci, Cronache Economiche (Rivista
della Camera di Commercio di Torino), luglio-agosto 1979, p. 53-60
70.
Aree
pilota nei programmi telefonici—Con le fibre ottiche parlare è più facile, Il Sole 24 Ore, 26 novembre 1980, p. 3 [Convegno con
giornalisti scientifici dell’UGIS; cita rapporto Marina USA e Libro FO]
71.
Telecomunicazioni:
il futuro dell’elettronica,
Comunicato ANSA 23 marzo 1981 [cita dichiarazioni di Franco Cappuccini e di
Basilio Catania sulla società dell’informazione]
72.
Con gli
sviluppi da fantascienza della «Telematica»—Il «165»: un numero di
telefono che rivoluziona i programmi TV,
di Franco Cianflone, Corriere della Sera, 23 aprile 1981
73.
La
telematica apre immense possibilità di «servizio a domicilio» per tutti—Dove
andiamo? Accendi la TV, di Franco
Cianflone, Corriere della Sera, ca. 23 aprile 1981
74.
«Telematica
81»: questo è il nostro futuro—Programma in tre tempi—Ecco la
crescente gamma di servizi che saranno offerti agli utenti con l’attuale rete
telefonica e successivamente con la sua integrazione in forma numerica [ISDN].
Al 3º tempo si arriverà negli anni 90, di
Basilio Catania, L’Editore, maggio 1981, p. 37-41
75.
Attività
di ricerca dello Cselt per i
futuri servizi di telematica,
Notiziario IIC, n. 4, giugno 1981 [cita intervento di B. Catania al Convegno «Telematica
81» svoltosi nell’ambito della Fiera di Milano]
76.
Cselt: uno
sguardo al futuro delle telecomunicazioni—La Ricerca e Sviluppo nel
Gruppo STET, Il Sole-24 Ore, 12 giugno 1981,
N. 131, p. 12
77.
La
situazione della ricerca sulle tecnologie della Telematica, Telematica n. 1, Supplemento a Tecniche dell’Automazione n.
7/8, luglio-agosto 1981
§
Press services relating to the book “Optical Fibre Communication” by Cselt Technical Staff, McGraw-Hill Book
Co., New York, 1981, 883 pp. $39.50:
o
Elettronica e Telecomunicazioni, aprile 1980 (Rif. Edizione Cselt,
distribuita da Levrotto e Bella) “È un evento assai raro poter recensire un
trattato così completo ed esaustivo, in un determinato ambito di ricerca,
che testimoni la vasta esperienza di un gruppo di ricercatori, nel campo delle
fibre ottiche, finalizzata all’impiego nelle telecomunicazioni … I diritti di
edizione sono stati ceduti alla McGraw Hill, New York, che provvederà alla
ristampa dal 1º gennaio 1981.”
o
L’Elettrotecnica, novembre 1980: “Il presente volume, scritto da una ventina di
ricercatori attivamente impegnati nei diversi comparti di ricerca e sviluppo,
fornisce un quadro accurato e attuale dello stato dell’arte … Complessivamente si
tratta di un’opera senza dubbio molto pregevole e di sicuro interesse per
quanti abbiano a che fare con le telecomunicazioni in fibra ottica.”
o
Elettrificazione, febbraio 1981: “… Con quest’opera i ricercatori dello Cselt hanno inteso sviscerare gli aspetti
sia fondamentali (cioè teorici e tecnologici), sia pratici (cioè di
progettazione, misura e realizzazione) delle fibre ottiche … Pur trovandosi di
fronte alla riunione di contributi di tanti autori, il lettore non ne resta
infastidito, perché il tutto è stato sottoposto ad un prezioso lavoro di
unificazione di stile, standardizzazione di simboli uniformazione di
riferimenti bibliografici e di rimandi incrociati …”
o
McGraw Hill Information and Publicity Services—New Book News, February, 1981, by “A unique and important resource,
likely to become a classic reference work of the technology, Optical Fibre Communication provides
in-depth coverage of the design, production, installation, and operation of
optical fiber systems …”. “Very impressive, clearly written, extensive and
covers the whole field of optical communications with great authority a valuable addition to the literature
[W. A. Gambling, Professor of Optical Communications, University of
Southampton, England]”
o
Telecommunications Journal, IV, 1981 “After a dozen books published to date on optical fibre
communication and related subjects, this volume is one of the firsts which
attempts an in-depth coverage of both the fundamental (i.e. theoretical and technological) and the practical (i.e. design, measurement and implementation)
aspects of the new transmission medium, the optical fibre, in
telecommunications.
o
L’Osservatore Romano, 21 agosto 1981 “Questo libro … è scritto in lingua inglese, per una
maggiore diffusione nel mondo (i diritti sono stati ceduti alla McGraw Hill di
New York) … Da segnalare l’ampiezza della trattazione dei quattro settori in
cui il libro è diviso e l’obiettivo riconoscimento dei contributi forniti dai
diversi Laboratori ed Enti che hanno operato nel campo delle fibre ottiche …”
o
Laser Focus, September
1981, p. 83-84: “A ‘Heroic’ Review of Fiber Communications. … With 900
pages, 500 figures, and 800 bibliographic references, this is a heroic effort
to capture the developments in fiberoptic communications after about a decade
of research and development in laboratories around the world …”
o
IEEE Spectrum, November 1981, p. 80-81): “To attempt a book utilizing input from 19
authors is a heroic gesture. When the book is to be published in a foreign
language (English), the task becomes even more prodigious. However, the staff
of Cselt managed to overcome both hurdles and succeeded admirably in producing
a well-written, even account of all major aspects of optical fiber
communications, including a section on integrated optics. …”
o
Applied Optics, 15 April 1982, Vol. 21, No. 8, p. 1393): “The technical staff of
Cselt, Turin, Italy, has put together a very fine book on optical
communication, which covers almost every aspect of modern optical communication
techniques with extensive references and bibliographies …”
78.
Uno
sguardo al futuro delle telecomunicazioni—A domicilio l’amico computer
col telefono e la televisione—Le ricerche in corso al Cselt…, Il Tempo,
7 novembre 1981
79. Press Conference “100 km senza ripetizione con la nuova fibra ottica Cselt,” [Repeaterless 100 km links with the new Cselt fiber], Milan, Circolo della Stampa, 30 April 1982
a.
Omniapress, 30 aprile 1982: “Le fibre
ottiche … Al Circolo della Stampa” di Pietro Cobor
b.
La Notte, 30 aprile 1982: “Novità
rivoluzionaria—Il telefono anni ’80 con cavi in fibre ottiche!”
c.
Il Fiorino, 1 maggio 1982: “L’informazione
correrà su una fibra ottica italiana”
d.
Avvenire, 4 maggio 1982: “Più efficienti
e meno costosi—Telefoni «su fibra» 70 miliardi gli investimenti Sip”
e.
Corriere della Sera, 4 maggio 1982: “Visita al
laboratorio che ha realizzato la nuova fibra X-81—Ora le parole possono
correre su fili di luce lunghi 100 km” di Giovanni Caprara
f.
Avanti!, 6 maggio 1982: “Le fibre rivoluzionano le teletrasmissioni—Quando
la luce chiusa in un cavo trasporta la parola—Un nuovo sistema meno
costoso, più sicuro, più pratico—In una sola fibra 80.000 conversazioni
simultanei—Gli studi Cselt”, a cura di Antonio Bruno e Guido Zara
g.
La Stampa, 6 maggio 1982: “L’informazione
ora correrà su fibre ottiche”
h.
La Stampa, 11 maggio 1982: “Se la
mega-città Mito è fantasia, servizi più rapidi sono realtà—Con
super-treni e fibre ottiche Torino sarà più vicina a Milano …” di Pier Paolo
Benedetto
i.
Il Mondo, 18 maggio 1982: “Telecomunicazioni—Chilometri
di fibre—Si chiama X-81 e sarà prodotta da una società mista Pirelli-Iri.
Questa fibra ottica rivoluzionerà i sistemi di comunicazione. Ecco come”
j.
Cronache dal Gruppo [Stet], luglio 1982: “Cselt—100
km senza ripetizione con la nuova fibra ottica Cselt”
k.
Sistemi di telecomunicazione, ottobre 1982: “100 km senza
ripetizione con la nuova fibra ottica Cselt”
80.
Continua il dibattito sul «Mito»: le prospettive tecnologiche e la
verifica politica—Colloquio con l’ingegner Catania, direttore del Centro
Studi e Laboratori Telecomunicazioni—La rivoluzione dell’informazione
ci darà più libertà e democrazia?, a cura di Maria Bonanate, Il Nostro Tempo, 30
maggio 1982
81.
Inchiesta
sull’industria dell’innovazione che muterà il nostro modo di vivere—Il
Duemila è già cominciato, di
Sandro Doglio, La Stampa, 24 ottobre 1982
82.
Inchiesta
sull’industria dell’innovazione che muterà il nostro modo di vivere—Il
futuro su una punta di spillo,
di Sandro Doglio, La Stampa, 29 ottobre 1982
83.
In Cselt “qualcosa”
ci ascolta—Nasce con i calcolatori della 5å generazione la macchina che
comprende il linguaggio umano,
di Giannetto Schneider, Cronache del Gruppo, ottobre 1982, p. 13-16
84.
La
sperimentazione nel centro studi della Stet—Si potrà curare l’uremia con
la dialisi domiciliare, di Beppe
Fossati, Il Giornale, 1 febbraio 1983
85.
Per un
nuovo impiego: il computer, di David
Colombini, Il nord, 17 febbraio 1983
86.
Telecomunicazioni:
quale futuro? [Convegno
“Futurama presso la Fondazione Agnelli]”, Gazzetta del Popolo, 7 aprile 1983
87.
Ultima
conferenza scientifica organizzata per il ciclo Futurama—Diecimila pagine
nel videodisco, Gazzetta
del Popolo, 9 aprile 1983
88.
La visita
corre sul filo—Dove può arrivare la telemedicina, di Carlo Brambilla, L’Europeo, 16 aprile 1983
89.
Il futuro
delle telecomunicazioni [annuncio
di conferenza di B. Catania alla Facoltà di Ingegneria di Catania], La Sicilia,
26 aprile 1983
90.
Intervista
telefonica a B. Catania con GR1 (dr. Bruna) su “Colloquio uomo-macchina,” 12 maggio 1983, h. 8:45
91.
L’automazione
in fabbrica avanza rapidamente—Verso un futuro di «operai» transistorizzati?,
Avanti!, 31 maggio 1983
92.
Intelligenze
artificiali—L’impetuoso sviluppo dei «cervelli elettronici» e il
contributo della tecnologia e della industria italiane—Lo Cselt e i progressi di «MUSA», Avanti!, 31 maggio 1983
93.
Il futuro è
già iniziato—L’elettronica con le sue molteplici applicazioni è ormai
parte integrante della realtà quotidiana,
Il Resto del Carlino, 26 febbraio 1984
94.
La Cee
pare decisa ad impegnarsi in un settore divenuto fondamentale—Un comitato
europeo guidato da un italiano studierà il futuro delle telecomunicazioni, di Marcello di Falco, Il Giornale, 13 marzo 1984
95.
Rivoluzioneranno il sistema telefonico e televisivo italiano—Reti
di telecomunicazioni «a banda larga » presto in opera a Milano, Torino e Roma, Il Giornale, 14 marzo 1984
96.
“Forte
Fortissimo TV Top”—Intervista RAI-TV a Basilio Catania, RAI Torino, Via Verdi 16, 20 marzo 1984
97.
Reseau—Dossier
Elettronica—Per ricerca e innovazione si profila una sfida che va
affrontata con equilibrio, Mondo
Economico, 5 aprile 1984, p. 70-73
98.
[Notizia
di B. Catania presidente comitato europeo di orientamento],
99.
Proposte
di Reseau per snellire le procedure—Gli aiuti alla ricerca sono poco
accessibili, di Franco
Vergnano, Il Sole 24 Ore, 14 aprile 1984
100.
A Montecatini un convegno su una prevedibile dittatura dell’immagine—Ecco
cosa ci attende nel futuro della comunicazione televisiva, di Vittorio Brunelli, Corriere della Sera, 21 maggio 1984
101.
Intervista al professor Catania—Protagonista sarà la
città, Il Giornale, 25 maggio 1984
102.
Tecnocity—Ecco la nostra Silicon Valley—Nel
triangolo Torino-Novara-Ivrea, 18-mila ricercatori stanno progettando i robot,
le auto, i materiali, i sistemi di comunicazione che cambieranno la nostra vita
…, Genius, ottobre 1984, p. 78-101
103.
Alle fonti dell’innovazione—Intervista a Basilio
Catania, Industria e Sindacato, N.
36, 12 ottobre 1984, p. 7-14
104.
Intervista a B. Catania per “Film Dossier” 2ª puntata, RAI, 12 ottobre 1984
105. Technologisch gevorderde noorden krijgt minder overheidssteun voor onderzoek—ITAL!A, De Financieel Ekonomische Tijd (quotidiano finanziario di lingua fiamminga del Belgio), 7 novembre 1984
106.
Le renouveau technologique italien (1), Le Soir, Bruxelles, 16 octobre 1984
107.
Le renouveau technologique italien (2), Le Soir, Bruxelles, 17 octobre 1984
108.
La rivoluzione delle fibre ottiche—Il futuro corre sul
filo—… Ecco come alcuni scienziati stanno preparando a Torino il mondo di
domani, di Giuliano Ferrieri, L’Europeo,
3 novembre 1984
109.
Intervista di Giovanni Maria Pace a Basilio Catania “Radiouno
per tutti—Megabit”, RAI
Torino, 14 novembre 1984 h. 14
110.
La sfida della città cablata—Con il Plan Cable
francese e il progetto Bigfon tedesco l’Europasta già sperimentando le reti
cittadine in fibra ottica—In Italia la Sip prevede «isole ottiche» a
Milano, Roma Torino e Bari, di
Massimo di Nola, Il Sole 24 Ore, 20 novembre 1984
111.
La ricerca per inserirsi nel futuro—Compiti e attività
dello Cselt—L’ente del gruppo Iri-Stet ha consentito alti livelli di
qualità alle nostre comunicazioni, Scienza & Tecnica, 5 dicembre 1984, p. 18
112.
In ricerca il 3% del fatturato Stet [in occasione del 20º anniversario dello Cselt], di Franco Vergnano, Il Sole 24 Ore, 6 dicembre 1984
113.
«Salgo sul tram e telefono»—Tra pochi anni si potrà
comunicare da tutti i mezzi in movimento, Il Nostro Tempo, 16 dicembre 1984
114.
Satelliti e fibre ottiche nel futuro delle telecomunicazioni—Stet
e Sip hanno esposto i loro programmi al 20º anniversario della fondazione dello Cselt, di Francesco Sammartino, Office Automation, dicembre 1984
115.
Fibre ottiche—Nell’informazione «via luce» il futuro
delle telecomunicazioni—In occasione del XX anniversario di fondazione
dello Cselt di
Torino, è stato fatto il punto sull’applicabilità delle fibre ottiche nelle
telecomunicazioni,
Informatica 70, gennaio-febbraio 1985, p. 22
116.
Vent’anni di Cselt, Telematica,
gennaio-febbraio 1985
117.
Il 20º anniversario della fondazione dello Cselt (5 dicembre 1964-1984), L’Elettrotecnica, febbraio 1985, p. 185-6
118.
I vent’anni dello Cselt di Torino, di Giovanni Mezzalira, Automazione e Strumentazione,
febbraio 1985, p. 70-72
119.
Qui si cerca il Duemila—Viaggio a Tecnocity—Il
centro ricerche Fiat sperimenta l’utilitaria tutta di plastica, quello Olivetti
la macchina poliglotta e la segreteria automatica, lo Cselt la casa telematica. Ma tra loro …, di Claudio Torneo, Il Mondo, 1 aprile 1985, p. 40-42
120.
Isola ottica Fiera di Milano, Intervista a B. Catania, in onda su TG3 23 aprile 1985,
h. 19
121.
Fibre ottiche: i successi dello Cselt—Quando la voce corre attraverso il vetro, L’Avanti, 24 aprile 1985
122.
L’Intervista—È ancora sordo ma presto capirà, di Sergio Veneziani, Il Giorno, 23 maggio 1985.
123.
Ventuno anni di attività e di successi, Piemonte Vivo (Rassegna bimestrale di
economia, arte, letteratura e costumi piemontesi, a cura della Cassa di
Risparmio di Torino) n. 6, 1985
124.
Affermazione italiana nella ricerca sulle telecomunicazioni: lo
C.S.E.L.T. di Torino, Intervista di Maretta Colombo a Basilio Catania, Personale
e Lavoro, Rivista di Direzione, Organizzazione, Formazione, Personale, Lavoro,
Corso Dante 124, 10126 Torino, A. XXI, N. 6, Giugno 1885, p. 2-6.
125.
Cselt: Impegno
di 50 miliardi nel progetto ‘Esprit’ [citate anche altre collaborazioni], Comunicato ANSA,
Torino, 10 settembre 1985
126.
Programma Esprit: 50 miliardi
partecipazione Cselt [ricorda Isola Ottica Fiera di Milano],
Comunicato Stampa Ag. Italia, 10 settembre 1985
127.
Ricerca / Dai satelliti al progetto
Esprit—Lo Cselt dei miracoli—Il laboratorio Iri-Stet (600
dipendenti, il 40% laureati) tratta con la Cina e i maggiori centri Usa –
Studia le fibre ottiche e la casa del futuro, La Stampa, 11 settembre 1985
128.
Le ricerche del Centro dell’Iri-Stet—Lo
Cselt progetta il nostro futuro—Incontro nella sede di Torino con il
direttore generale e il suo staff di ricercatori—La fibra ottica
sostituirà antenne, cavi e fili elettrici, Stampa Sera, 11 settembre 1985
129.
Cselt, 50 miliardi per Esprit—La
partecipazione al progetto CEE per l’informatica, Corriere della Sera, 11
settembre 1985
130.
Lo Cselt investe 50 miliardi
nell’Esprit, il progetto europeo di ricerca telematica, Il Giornale dell’economia, 11
settembre 1985
131.
Cinquanta miliardi Stet nel
programma «Esprit»—L’attività del Centro Studi Cselt (telecomunicazioni)—…
A Torino il più avanzato laboratorio per la telematica, Il Secolo XIX, 11 settembre
1985
132.
Lo Cselt parteciperà al progetto
Esprit—Il centro del gruppo Iri-Stet contribuirà con 50 miliardi di lire, Il Popolo, 11 settembre 1985
133.
Ricerca—L’attività del
Cselt—La fantascienza è già realtà, Avvenire, 12 settembre 1985
134.
[Designazione di B. Catania
quale membro del Comitato di alta consulenza tecnologica per la Protezione
Civile], La Stampa 14 settembre 1985
135.
Importante incarico al Direttore
Generale dello Cselt [Designazione di B. Catania quale membro del
Comitato di alta consulenza tecnologica per la Protezione Civile], Cronache del
Gruppo, agosto settembre 1985
136.
La ricerca fa notizia [Rif. Incontro coi giornalisti
del 10 settembre], Cronache del Gruppo, agosto settembre 1985
137.
E allo Cselt è già domani—La
casa computerizzata è dietro l’angolo—Isola ottica, ricerche d’avanguardia
nel centro torinese del gruppo STET, La voce del Popolo, 15
settembre 1985
138.
Lo Cselt e il mondo delle
telecomunicazioni, Tuttosport, 17 settembre 1985
139.
Nella rete di vetro—Problemi economici per utenze a larga banda—L’isola
ottica, di Riccardo
Monelli, AEI, Milano, Elettronica Domani, settembre 1985, p. 86-90
140.
Sta germogliando l’era del futuro—Incontro con Basilio Catania [IBC], Il Giornale, 4 ottobre
1985
141.
A Venezia convegno Cselt sulle fibre ottiche, Il Sole 24 Ore, 4 ottobre 1985
142.
L’eccesso di informazione non ha mai fatto male a nessuno—Con l’applicazione
delle fibre ottiche alle telecomunicazioni ci avviamo verso una società
superinformata. Se ne è discusso questa settimana a Venezia…, di Hilde Ponti, Avanti!, 6
ottobre 1985
143.
Due cuori e una capanna telematica—Il matrimonio fra informatica
e telecomunicazioni …, L’Unità, 14 ottobre 1985
144.
Triplica ogni anno l’impiego delle fibre ottiche, Corriere della Sera, 15
ottobre 1985
145.
Fibre ottiche/La rivoluzione sotterranea—A ciascuno il suo cavo—Intervista
con Basilio Catania, di Michela Fontana, Panorama, 27 ottobre 1985,
p. 235-241
146.
Un’esperienza ventennale—Cselt, una scuola per neolaureati, di Tiziana Longo, Stampa Sera,
21 ottobre 1985
147.
La casa del futuro è dietro l’angolo del 1990—«Non dovremo
attendere il Duemila» dicono allo Cselt, il prestigioso centro di ricerca del
Gruppo Stet …, di Claudio Donat Cattin, Media Duemila, N. 9, ottobre 1985 p. 31-34
148.
La casa diventa sistema, Management & Impresa,
ottobre 1985, p. 23-25
149.
Lo Cselt prepara le nozze tra broadcasters e telecom per il futuro dell’informazione, di Maria Consolata Corti,
Piemonte Vip, ottobre 1985, p. 60-61
150.
A cinquanta miliardi la partecipazione Cselt a ESPRIT, Sistemi di Telecomunicazioni,
ottobre 1985
151.
Combined conference on fiber optics draws huge crowd to Italy, John Williamson, Editor,
Europe, Telephony, 6 November 1985
152.
Invito della Società di Fisicaa scrivere un articolo per il Nuovo
Saggiatore
153.
Il Sindaco Cardetti con gli Assessori Ospiti dello Cselt—Illustrati
i programmi di sviluppo e gli ampliamenti occupazionali, Comunicato Stampa Cselt, 7
novembre 1985
154.
Il Sindaco in visita al Centro
di Ricerche Cselt—«Torino a caccia del turismo ricco», Stampa Sera 8 novembre 1985
155.
Cselt—Centro
Studi e Laboratori Telecomunicazioni
di Torino (Gruppo Iri-Stet)— L’Ing. Basilio Catania … nel corso di un
incontro con la giunta municipale …, Agenzia Economica Finanziaria,
15-16 novembre 1985
156.
Agnelli lancia a Tecnocity la
prima Borsa tecnologica, La Repubblica, 19 novembre 1985
157.
Misteriosa macchina
sperimentale circola per Torino—Telefono in auto per tutti—Lo Cselt
ha avviato la ricerca che farà diventare oggetto popolare quello che ora è uno
status symbol di tremila persone—Antenne sui tetti, come per la
televisione, La Stampa, 26 novembre 1985
158.
Devices dominate optics
biennial—Transmission records were reported in Venice, but it was
advances in component technology that caught the eye, reports Graham Finnie, Communications
International Worldwide, November 1985, p. 30-33
159.
Incontro Cselt con la stampa, di Andrea Mattasoglio,
Sistemi e Automazione, novembre 1985
160.
Ricerca e Innovazione: il
ruolo dello Cselt [Intervista all’Ing. Muccini e panoramica su tutta l’attività
di ricerca], L’Elettronica, n. 20, Novembre 1985, p. 42-48
161.
In diretta dal Grande
Fratello—La vita a una sola dimensione / Tutti schiavi del computer [Interviste a Guido Tartara
e Basilio Catania], di Giorgio Gazzotti, Il Resto del Carlino, 20 novembre 1985
162.
A Torino nasce la casa del
2000—Gli studi dello Cselt sull’elettronica sono stati adottati dalla
Comunità, Il Sole 24 Ore, 2 dicembre 1985
163.
Tre idee per coltivare un’altra Silicon valley, di Roger
Miller e Marcel Côté, Introduzione di Basilio Catania , Harvard Espansione, N. 29, Dicembre 1985, p. 113-122 (Versione italiana
di “Growing the next Silicon Valley,”
Harvard Business Review, July-August 1985, p. 114-123)
164.
Cselt alle
stelle—Attivo da più di 20 anni, ora il fiore all’occhiello del Centro
torinese è l’accordo siglato con l’Ibm per eseguire ricerche sul’intelligenza
artificiale,
Lettera Finanziaria, 4 dicembre 1985, p. 23
165.
L’innovazione nella comunicazione, di Basilio Catania, Direttore gen. della Cselt di Torino, Piccola e Media Industria, dicembre 1985, p.
42-50 (riproduce l’omonima monografia Cselt)
166.
Allo Cselt si prepara il Pianeta “Cablato”, di Riccardo Romani, Il Progresso Italo-Americano, Emerson, N.J., 31
dicembre 1985
167.
Congresso Internazionale sulle comunicazioni in fibra
ottica (IOOC-ECOC 85 Venezia), Ufficiostile, gennaio 1986
178.
Il nuovo ruolo dello Cselt nell’ambito dello scudo spaziale
americano, Agenzia giornalistica Repubblica, 3 gennaio 1986
179.
Il nuovo ruolo dello Cselt nell’ambito dello scudo spaziale
americano, Il Borghese
– Economia, gennaio 1986
180.
L’uomo della frontiera—È il manager di punta della
strategia di privatizzazione: per questo la sua poltrona di amministratore
della Stet è diventata così scomoda. E ora … [menziona il ruolo dello Cselt nell’ambito
dello scudo spaziale americano], di Renzo Rosati, Il Mondo, 13 gennaio 1986
181.
L’ing.
Basilio Catania al Rotary—Più rapide comunicazioni negli uffici e nelle
case [Conferenza di Basilio Catania “Presente e futuro
delle telecomunicazioni” al Rotary di Catania], La Sicilia, 24
gennaio 1986
182.
Dossier Informatica—Far orecchio da computer—Intervista
a Basilio Catania, Management & Impresa,
gennaio 1986, p. 95-97
183.
Nello specchio di Biancaneve la città di domani [cita articolo di Catania su “Comunicazione di massa”],
di Giampiero Gamaleri, Radiocorriere, 11 febbraio 1986
184.
Le nostre visite / Gli impianti e i laboratori Stet a
Torino—Cselt: Dieci anni d’anticipo sul futuro, Ordine Tabloid (Ordine dei Giornalisti della Lombardia), febbraio 1986
185.
Occhio per occhio, fibra per fibra—Una rivoluzione
per le telecomunicazioni: se ne parla a Miramare [intervista a e fotografia di Federico Tosco], di Fabio Pagan, Il Piccolo,
2 marzo 1986
186.
Visita al laboratorio di Torino dove si prepara il futuro
delle telecomunicazioni—Il mondo in un filo di luce, di Ida Molinari, Famiglia Cristiana, n. 11, marzo 1986,
p. 60-63
187.
Italian telecommunications—Awaiting the Renaissance—The push
towards digitalization and use of advanced technology in the networks contrasts
sharply with the poor quality and penetration of basic telephony and business
services, by John Walko, Communications Systems Worldwide, March
1986, p. 16-20
188.
A new era for subscribers—Voice,
data and text services are all being expanded and upgraded in a frantic effort
to catch up with European competitors, Communications Systems Worldwide,
March 1986, p. 28-29
189.
L’Ufficio
Stampa in un centro di ricerca—Intervista al direttore dello Cselt Basilio
Catania—Il Duemila non ha confini—chiamata urbana Roma-Tokyo, L’ufficio Stampa, Aprile 1986
190.
L’arcipelago
telematico ci schiaccerà o riusciremo a salvarci? Rispondono Bettetini e
Silvano, di Mario Gargantini, Il Sabato, 8 agosto 1986
191.
Dibattiti
in un importante convegno a Milano. I maggiori problemi della TV del futuro—Guardando
il video ad alta definizione, perplessi, di Carlo Solarino, Domani, ottobre 1986.
192.
Inchiesta
Ricerca e Industria / Dopo il premio alla Montalcini —Un Nobel non fa
primavera—Prima Rubbia, ora un nuovo riconoscimento alla scienza italiana
… di Armando Zeni, Il Mondo, 27 ottobre 1986, p. 52-61
193.
Nuovo
Laser dello Cselt, Media Duemila, ottobre 1986
194.
Ricerca,
produzione, sviluppo—Scienza e Industria in un dibattito col Ministro
Granelli, Il Piccolo, 11 dicembre 1986
195.
Tecnocity:
il Duemila è già iniziato—… Cselt, i
segreti di un successo , di Francesco Novo, Illustratofiat, dicembre
1986
196.
Le buone
società Torino, di Salvatore Tropea, Edizioni Costa & Nolan, gennaio
1987
197.
Presto la
casa sarà intelligente, di Giorgio Bensi, Domenica del Corriere, gennaio 1987, p.
44-47
198.
I progetti
finalizzati: telecomunicazioni [obiettivi, sottoprogetti, Enti interessati, Membri della
Commissione], Hi Tech, 1 febbraio 1987
199.
Sogna il
telefono—Rapporto sulla ricerca 3. Gruppo Stet—La rete telefonica
italiana è la più arretrata d’Europa. Ma i responsabili del settore assicurano
che l’alto livello tecnologico raggiunto capovolgerà la situazione entro il
1995 …, di Federico Trocchio, L’Espresso, 22 marzo 1987, p.
186-190
200.
Mille
messaggi su ogni fibra—Come le nuove tecnologie stanno cambiando le
telecomunicazioni [Progetto ‘80], di Riccardo Romani, Business, marzo 1987,
p. 73-77
201.
Cervelli d’Italia:
ecco i big della R&S, di Maristella Rizzo, Business, maggio 1987, p. 33-45
202.
Nuovi circuiti ottici integrati [guida ottica con fotorivelatore integrato], EDP
Telematica, maggio 1987, 2ª quindicina, n. 334
203.
Minitel: è un vero amico oppure un Grande Fratello?—Pantamatica:
come cambierà la vita, di Alessandro Barbieri, Prima Pagina, maggio/giugno 1987,
N. 3 p. 25-28
204.
Nato allo Cselt un chip
ottico, Incontri RSE, maggio/giugno 1987
205.
Tecnocity avvicina Torino a Boston, di Maurizio Cattaneo, Il Giornale, 20 giugno 1987
206.
Rete numerica integrata realizzata dal centro ricerche Sip
con l’Italtel—Sette città in un abbraccio telematico, La Repubblica, 26
giugno 1987
207.
Il think tank delle telecomunicazioni—Incontro
con Basilio Catania,Direttore Generale dello Cselt, di Sandro Frigerio, Data Manager, Anno
XII, N. 68, Giugno 1987, p. 20-34
208.
Simposio sulla microelettronica, Londra Sera, Giugno 1987 [“Nuove tecnologie materiali e
dispositivi per l’elettronica” organizzato dall’Ambasciata italiana a Londra.]
209.
Campioni d’Europa, di Giovanni Fanti, Il Mondo, 13 luglio 1987
210. Italy: transition takes shape— Special Reports [Special Report on the evolution of telecommunications in Italy with special reference to companies of the STET Group.], Communications Engineering International, July 28, 1987 (9 pages).
211.
Dossier Innovazione—Tutte le vie della ricerca—Tempo
e distanza ridotti a zero, Business, settembre 1987, p. 116-123
212.
Dossier Innovazione—Hanno in mano il futuro—Gli
uomini al vertice delle maggiori aziende del settore, di Marina Martini, Business, settembre 1987, p. 128-133
213.
Scienza e tecnologia nuova collaborazione tra Torino e
Trieste—Consulenze e stage incrociati tra lo Cselt e il
centro di Abdus Salam, Italia Oggi, 1 febbraio 1988.
214. Una scienza per il Terzo Mondo—Il premio Nobel per la fisica 1979 Abdus Salam invita l’Italia a partecipare attivamente ai programmi di sviluppo. Ha tenuto una conferenza allo Cselt di Torino, Media Duemila, n. 2, Febbraio 1988.
215.
L’Italie dans la Communauté Européenne de la Recherche et
de la Technologie—Le Centre d’Études et Laboratoires Télécommunications
de Turin— Entretien avec Basilio Catania, Directeur Général du Cselt, Les Dossiers de la Revue
Parlementaire, 27 Rue de Rome, 75008 Paris, Février, 1988
216.
Trasmissione TV Eurotelecom, Videogruppo, 25 maggio 1988
217.
Una ragnatela di vetro sfida i satelliti—La tecnologia
delle fibre ottiche è la più importante rivoluzione nelle telecomunicazioni
dopo radio e tv. E ora sta per cominciare l’era del dopo-Marconi, di Piero Bianucci, La Stampa, (29?)
giugno 1988, p. 30-31
218.
Il telefono non è soltanto la tua voce, di Stefano Pavan, La Stampa, (29?) giugno 1988, p. 52
219.
Telecomunicazioni: La città cablata—Trasferimento
tecnologico e sviluppo dei sistemi a fibre ottiche consentiranno, fra breve, l’utilizzazione
su larga scala della frequenza d’onda del raggio di luce fin dentro le nostre
case, di Aldo M. Romani, Teknos, 2º trimestre 1988, p. 106-115
220.
Le telecomunicazioni strategiche per l’economia delle
regioni meridionali—Il mercato dei servizi va esteso agli utenti più
deboli—A Bari Mammì, Sorice e Panella, di Domenico Pinto, Il Popolo, 18-19 settembre 1988
221.
SMAU 25—Saluti e traffici su un raggio di luce—Con
le fibre ottiche, prossima tappa delle comunicazioni telefoniche, di Claudio Carlone, La
Repubblica, 28 settembre 1988
222.
Nel 2000 radicali cambiamenti nel terziario, svolto in casa—Intervista
all’ingegner Basilio Catania, direttore del Cselt, di Franco Cianflone, Corriere della Sera, 14 dicembre 1988
223.
OFC takes close look at “Fiber-to-the-home” [about “Conference on Optical Fiber
Communication—OFC, Houston, Texas, Feb 6-9, 1989], Optics News, December
1988, p. 43-44
224.
Telecomunicazioni: in orbita con Race quaranta progetti Cee, Il Sole 24 Ore, 4 febbraio 1989
225.
Cee, la comunicazione punta sul sistema Ibc—La risposta
alla sfida di Usa e Giappone, Corriere della Sera, 4 febbraio 1989
226.
Così vivremo nella città cablata: Telefoni, TV, computer
integrati in un’unica rete—Fissate a Bruxelles le tappe di attuazione—A
colloquio con Pandolfi e Catania (Cselt)—Nel
’95 le [rime applicazioni del progetto «Race» per le telecomunicazioni, di Fabio Galvano, La Stampa, 7 febbraio 1989
227.
RACE in Europe, Lightwave, March 1989, p. 3
228.
Almería se convierte mañana en la capital de las
Telecomunicaciones, La Voz de Almería, 17 de mayo de 1989
229.
“Las telecomunicaciones son un elemento básico de relación
entre los pueblos”—… Estas palabras de don Juan Carlos I … entrega del
primer premio Eurotelecom al ingeniero Basilio Catania, Crónica del Sur, 17 de mayo, 1989
230.
Especial Telecomunicaciones—Las jornadas día a día, La Voz de Almería, 17 de mayo de 1989
231.
Telestart-89—Día Mundial de las Telecomunicaciones—La
cooperación internacional, clave para el desarrollo de las telecomunicaciones, La Voz de Almería, 18 de mayo de 1989
232.
Telestart-89—Intervención del profesor Basilio Catania—Reestructuraciones
en las telecomunicaciones de cara a 1993, La Crónica de Almería, 19 de mayo de 1989
233.
I ragni della città telematica—Le officine del
futuro/3—Visita al laboratorio torinese delle fibre ottiche, Corriere della Sera, 12 giugno 1989